LA PRESCRIZIONE DELLE MULTE : non pagare prima controllare
20 maggio 2020
Prescrizione contravvenzioni al codice della strada: Il termine di prescrizione della multa è fissato in 5 anni. Ed infatti, l'art. 209 del Codice della Strada così recita: "La prescrizione del diritto a riscuotere le somme dovute a titolo di sanzioni amministrative pecuniarie per violazioni previste dal presente codice è regolata dall'art. 28 della legge 24 novembre 1981, n. 689.
E nell'art. 28 della legge 24 novembre 1981 n. 689 si legge:"Il diritto a riscuotere le somme dovute per le violazioni indicate dalla presente legge si prescrive nel termine di cinque anni dal giorno in cui è stata commessa la violazione. L’interruzione della prescrizione è regolata dalle norme del codice civile".
Trib. Roma Sez. II, 18/01/2016"In tema di sanzioni amministrative, con riferimento alla prescrizione del diritto a riscuotere le somme dovute, il dies a quo da cui far decorrere la prescrizione corrisponde al giorno in cui è stata commessa la violazione".
Cass. civ. Sez. V, 20/07/2016, n. 14886:"In tema di sanzioni amministrative, la notifica al trasgressore del processo verbale di accertamento della infrazione è idonea a costituire in mora il debitore ai sensi dell'art. 2943 c.c. atteso che ogni atto del procedimento previsto dalla legge per l'accertamento della violazione e per l'irrogazione della sanzione ha la funzione di far valere il diritto dell'Amministrazione alla riscossione della pena pecuniaria e costituisce esercizio della pretesa sanzionatoria"
Se pertanto le multe sono notificate dopo il termine previsto non devono essere pagate. OCCORRE IMPUGNARE TEMPESTIVAMENTE L’ATTO NON PERDETE TEMPO.
Archivio news